MSRC TE 03/2019
Scenari di esposizione alimentare a sostanze perfluoroalchiliche nella popolazione generale italiana
MSRC TE 001/2015
Valutazione dell'esposizione a contaminanti ambientali persistenti, tramite consumo di alimenti di origine animale prodotti localmente, da parte della popolazione residente nell'area di Taranto.
MSRC TE 009/2016
Contaminanti ambientali in uova prodotte in Italia con metodi biologici e convenzionali: valutazione dell'esposizione per il consumatore.
MSRC TE 008/2013
Livelli di contaminazione di polibromodibenzodiossine (PBDD) e polibromodibenzofurani (PBDF) negli alimenti di origine animale. Valutazione dell'esposizione umana attraverso la dieta.
MSRC TE 005/2012
Concentrazione e distribuzione di diossine e PCB in tessuti e fluidi biologici di ovini allevati in prossimità di un termovalorizzatore.
MSSA TE 001/2011
Individuazione e caratterizzazione dei pericoli nei Siti di Interesse Nazionale (SIN) rispetto alla presenza di contaminanti ambientali nei prodotti alimentari.
MSRC ME 006/2009
Valutazione dei livelli ematici di diossine (PCDD/F) e dl-PCB in soggetti in funzione della dieta e delle abitudini alimentari.
MSRC TE 007/2008
Studio della cinetica di eliminazione delle diossine e PCB nei tessuti e fluidi biologici della specie bufalina.
MSRC TE 009/2007
Studio degli effetti tossici dei ritardanti di fiamma, polibromodifenileteri (PBDE), sulla vongola Chamelea gallina.